Corso di Management Odontoiatrico
Federico dr. Tirone & Stefano dr. Salzano
DATA
25/26/27 settembre 2025
COSTO
€. 2.200 + iva
SEDE
Cuneo - Formazione Odontoiatrica
Via Cascina Colombaro 31
INFORMAZIONI
segreteria@odontoiatriaitalia.com

Hai ragione, ci sono già un sacco di corsi di management odontoiatrico. Questo sembra veramente di troppo.
Ci sono corsi fatti da dentisti, corsi fatti da commercialisti, corsi fatti da coach.
E sono tutti ottimi corsi che ti spiegano per filo e per segno come amministrare il tuo piccolo studio odontoiatrico. Come reagire alle vessazioni del fisco. Come cercare di sopravvivere in un territorio selettivo come quello dell’odontoiatria privata italiana dove tutti noi siamo stati catapultati dopo la laurea senza la più pallida idea di ciò che dobbiamo fare.
Ma nel nostro modo di vedere le cose c’è un poi.
Secondo noi lo studio odontoiatrico così come ancora massivamente diffuso in Italia non è più adeguato a sopravvivere nel futuro per tutta una serie di motivi:
- Il nero che ne era la linfa vitale è più difficile da fare e soprattutto non ci fai più un cazzo! Tolto il vecchio nero la tassazione si mangia tutto ciò che il dentista guadagna e chissà perché viene sempre calcolata su cifre che lui non ha mai visto transitare sul conto personale.
- La super-specializzazione sta rendendo insufficiente la competenza mono professionale.
- Gli adempimenti sono sempre più complessi e gravano pesantemente sulle spalle di un dentista che se ne deve occupare in prima persona.
- I pazienti acquisiscono consapevolezza e pretendono le soluzioni più innovative nel minor tempo possibile il che è difficile da offrire senza imponenti strutture super organizzate e super “accessoriate”.
- Le catene low-cost offrono una concorrenza basata sul prezzo e la cultura attuale fa passare le cure odontoiatriche per commodities. “Un’otturazione è un’otturazione quindi scelgo il prezzo minore.” Questo causa come effetto più evidente la diminuzione di nuove visite negli studi e la riduzione di pazienti che accettino lavori importanti.
- In uno studio tradizionale una maternità, una malattia prolungata o una dimissione con conseguente versamento del tfr possono mettere in ginocchio l’intera struttura.
In italiano non ci viene un termine che renda l’idea in modo adeguato. In inglese esiste il verbo “to struggle” che descrive bene la situazione del dentista. Forse lo potremmo tradurre con “barcamenarsi con sofferenza per restare in qualche modo a galla”. Ed è proprio qui che entra in gioco il nostro corso di marketing odontoiatrico. La nostra intenzione è quella di farti vedere quella che secondo noi è l’organizzazione vincente oggi di uno studio dentistico.
- non dalla posizione di un generico consulente che per quanto bravo non ha mai vissuto in prima persona la vita del dentista;
- non dalla posizione di un dentista che ti insegna a giocare per non perdere;
- non dalla posizione di un commercialista che più o meno giustamente non vuole farti rischiare troppo per non prendersi responsabilità eccessive.
Ma dal punto di vista di due giovani colleghi partiti da zero che da sempre giocano per vincere e che possono dimostrarti con i loro risultati che le cose si possono fare. Per questo i corsisti di solito restano incollati alle sedie per 12 ore senza fiatare, perchè ascoltano la nostra vera storia, costellata degli stessi problemi che loro vivono ogni giorno e i modi in cui noi li abbiamo risolti dando vita ad una delle realtà odontoiatriche più ammirate del panorama italiano.
E non fare il ragionamento che fanno molti: “ma io voglio stare nel mio piccolo per non avere troppe grane”
perché ti assicuro che se sei un dentista old style di grane ne hai molte più tu di noi.
Ad oggi, tolta la nostra opera squisitamente professionale, l’energia mentale, lo stress e IL TEMPO che mettiamo nella gestione della nostra Clinica sono prossimi allo ZERO. Che tu ci creda o no!
E come forse avrai dedotto dal materiale clinico che pubblichiamo non siamo squali della finanza che se ne fottono della qualità clinica!
Ma possiamo dedicare ore a fotografare e filmare i nostri casi proprio perché la Clinica ora “gira da sola”.
Ovviamente questo ha richiesto anni di fatica ma tu puoi saltare un po’ di tappe venendo a sentire cosa ti possiamo consigliare!
E non credere che le cose che sentirai non saranno applicabili nel tuo studio. Lo saranno eccome!
DA ZERO ALL’ IMPERO E':
- un corso di Management Odontoiatrico, perché la capacità clinica è fondamentale, ma da sola non basta. Devi imparare anche a gestire bene il tuo studio dentistico, dal personale ai vari collaboratori. E poi a gestire bene il tuo tempo (lo sappiamo che è prezioso). E anche a pagare (legalmente) meno tasse.
- un corso di Marketing Odontoiatrico perché essere bravi è importante, ma bisogna saperlo anche gridare ai quattro venti. Farlo sapere. Quindi imparerai a presentare la tua struttura nel modo giusto, a promuoverla sul territorio, senza passi falsi.
Ma non è un corso come gli altri, perché in cattedra ci siamo noi. E noi sappiamo bene di cosa stiamo parlando, perché come te abbiamo uno studio dentistico e siamo stati alle prese con le tue stesse difficoltà. Adesso abbiamo trovato la strada giusta e siamo pronti a mostrarla anche a te, ad aprire le quinte. Se quel che vale per noi vale anche per te (e ti iscrivi al corso), sei a posto.
Questi sono i motivi principali per cui, in pochi anni, DA ZERO ALL’IMPERO è diventato il corso di management e marketing odontoiatrico più frequentato in Italia.
Ti aspettiamo a Cuneo!
Federico Tirone

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€. 2.200 + iva
Fino ad esaurimento posti disponibili
INIZIO TRA:
PRENOTAZIONE VELOCE
Per una prenotazione veloce cliccare nella tabella successiva su:
Aggiungi
Procedere inserendo i propri dati, modalità di pagamento e confermare la prenotazione.

ISCRIZIONE

CUNEO 25-26-27 SETTEMBRE 2025 - Dr. Federico Tirone & Dr. Stefano Salzano -
Disponibilità limitata
€ 2.500,00
Il corso proposto è a numero chiuso.
Le prenotazioni verranno accettate in ordine di arrivo e
ritenute valide solo se accompagnate dal versamento della quota di iscrizione.
Fino ad esaurimento posti disponibili.
Per informazioni:
segreteria@odontoiatriaitalia.com